Il nome Lea Sole è di origine ebraica e significa "leonessa" o "coraggiosa come una leonessa". Il nome ha una storia antica e viene spesso associato alla figura biblica di Leah, moglie di Giacobbe nella Genesi.
Leah era una delle due sorelle gemelle,figlie di Laban, un pastore ricco. Secondo la tradizione, Leah aveva gli occhi azzurri mentre sua sorella Rachel aveva gli occhi scuri. Tuttavia, Leah era molto amata da Dio e fu lei che diede a Giacobbe sei figli: Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Issachar e Zabulon.
Il nome Lea Sole è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia, tra cui l'artista italiana Lea Viganò e la scrittrice americana Lea Goldberg. Oggi, il nome continua ad essere popolare in molti paesi, incluso l'Italia.
In generale, il nome Lea Sole è spesso associato a personalità forti e determinate, proprio come il significato del nome suggerisce. Tuttavia, come con qualsiasi nome, le caratteristiche delle persone che lo portano possono variare molto.
Le statistiche mostrano che il nome Lea sole è stato dato solo una volta in Italia nel 2022, il che significa che ci sono state in totale 1 nascita con questo nome nell'intero paese durante quell'anno.